Come arredare la propria sala hobby in stile rustico

cucina in legno e muraturaPossiedi da sempre una sala hobby, ma non sai come arredarla? Noi di Arredi e Mobili vogliamo suggerirti uno stile unico e mobili su misura per trasformare un intero piano della tua casa in un angolo di paradiso. Vogliamo parlarti dello stile rustico che, con le sue linee e i suoi motivi, propone un arredo semplice e capace di dare molto calore agli ambienti.

La prima regola che devi seguire per arredare la tua sala hobby in stile rustico è quella di utilizzare principalmente materiali naturali come legno, cotto o pietra. Invece, per quanto riguarda i colori, privilegia il bianco sia per le pareti sia per la biancheria, e tocchi di azzurro o di verde acquamarina in dosi limitate. Tutti questi semplici accorgimenti ti permetteranno di ricreare un ambiente come quello della tradizione contadina: caldo e accogliente, in cui tu, la tua famiglia e i tuoi ospiti potrete passare dei bei momenti di relax.

Ma vediamo quale arredamento può fare al caso tuo

La cucina in legno e muratura: un omaggio alla tradizione contadina

Quello che non può assolutamente mancare in una sala hobby che si rispetti è la regina della casa: la cucina. Se apprezzi lo stile rustico, ti consigliamo di sceglierne una in legno e muratura nei colori panna o crema. Magari utilizza per gli sportelli e i cassetti un legno povero come l’olmo, la quercia o il pioppo. Vedrai, il risultato sarà strabiliante, soprattutto se deciderai di realizzare un cucina su misura.

Arredare in autentico stile rustico con i mobili su misura

libreria su misuraNello stile rustico è d’obbligo l’irregolarità. La cosa migliore sarebbe quella di abbinare, con cura, elementi scovati nei mercatini d’antiquariato con mobili d’arredo importanti.

Ricorda che è fondamentale non dare l’idea di un “finto” rustico acquistando tutto l’arredamento coordinato. Per esempio, potresti pensare di partire con la realizzazione di un unico mobile su misura, ma di un certo spessore, come una libreria soggiorno. Poi, pian piano, aggiungerai altri elementi a tuo gusto.

Se vuoi altri consigli su come realizzare una perfetta sala hobby in stile rustico con mobili su misura, contattaci pure.

Come arredare la propria sala hobby in stile rustico ultima modifica: 2013-02-22T06:00:58+01:00 da Fabio Cugini
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?