Consigli e soluzioni per arredare un bagno senza finestre

Ammettiamolo: l’associazione mentale fra bagno senza finestre e scomodità è immediata. Se poi si tratta del secondo bagno della casa, spesso viene trascurato o considerato un ambiente di servizio, quasi un deposito di mobili di seconda scelta. Eppure esistono tante soluzioni per arredare un bagno senza finestre e renderlo il più possibile confortevole e funzionale. Vediamone alcune.

Arredare un bagno senza finestre in modo creativo ed efficace

Avere un bagno cieco significa rinunciare alla luce naturale… ma non necessariamente alla luminosità. Qui ti parleremo di alcuni espedienti che ti daranno un risultato finale sorprendente, anche se devi arredare un bagno che, oltre a essere senza finestre, è pure piccolo!
Ecco su cosa dovresti concentrarti per intervenire in maniera efficace.

Pareti

  • I colori chiari modificano la percezione dello spazio. Le pareti bianche, gialle o arancioni, per esempio, possono aiutarti a far sembrare il bagno più grande e più luminoso anche senza finestre. Per non annullare questo effetto ricorda che il soffitto e le pareti devono avere colori diversi.
  • Per dare un tocco di stile alle pareti non devi affidarti per forza ai colori. Se lo preferisci, puoi valorizzare le pareti bianche con piastrelle dalle fantasie irregolari o asimmetriche, mattonelle con trame ruvide o inserti di materiali colorati.
  • Una carta da parati con fantasie particolari o motivi geometrici, purché resistente all’umidità, dà molta personalità all’ambiente e crea uno stacco netto rispetto alle altre stanze della casa.
  • Gli specchi, soprattutto quelli più grandi, riescono a ingannare l’occhio e far sembrare una stanza più spaziosa.
  • L’assenza di finestre può essere considerata addirittura un vantaggio. Dipingere le pareti con colori intensi, infatti, può rendere il bagno molto più intimo e farti sentire dentro una bolla tutta per te.

Pavimento

  • L’aspetto del pavimento dovrebbe essere legato a quello delle pareti. Se stai arredando il bagno per la prima volta o lo stai ristrutturando, è una buona idea cercare di posare piastrelle di colori quasi neutri per non creare contrasti sgradevoli. In questo modo potrai agire in maniera più libera sulle pareti e sugli abbinamenti con gli arredi del bagno.
  •  Anche scegliere un battiscopa dello stesso colore del pavimento è un’ottima soluzione per dare l’idea di una superficie leggermente più ampia.

Soffitto e illuminazione

  • Le lampade che si avvicinano al colore della luce naturale sono le più indicate per arredare un bagno senza finestre. Per sfruttarle al meglio è importante che la luce investa tutta la stanza, compreso il soffitto.
  •  Se un’unica lampada non è sufficiente, puoi installare dei faretti dai colori caldi in punti diversi delle pareti o incassarli nel controsoffitto.

Zona doccia

  • Il box doccia occupa spesso molto spazio. Può essere una buona idea sostituirlo con una tenda in poliestere antimuffa e antibatterico che si abbini ai colori di altri arredi o alle tinte delle pareti.
  • Il piatto doccia a filo pavimento è un’altra valida alternativa per risparmiare spazio e creare un effetto di continuità col resto dell’ambiente.

Ma non abbiamo ancora finito…

Come arredare un bagno cieco con i mobili su misura

In un bagno senza finestre non c’è solo il problema della percezione dello spazio. Che l’ambiente appaia grande o piccolo, resta comunque il bisogno di conservare la biancheria, i prodotti personali e quelli per la pulizia.

Scegliere dei mobili su misura, magari in legno, è un ottimo modo per risolvere il problema. Il legno, infatti, si adatta a molti stili di arredamento e si abbina bene a tanti materiali, come il marmo o l’acciaio. Si possono montare armadietti su misura sviluppati in verticale per sfruttare lo spazio verso il soffitto, oppure inserire mobiletti ad hoc sotto il lavabo per conservare la biancheria. Si possono persino montare pannelli di legno di dimensioni personalizzate per ricavare nicchie da spazi che altrimenti rimarrebbero inutilizzati.

Per concludere, speriamo di averti aiutato a capire un po’ meglio come arredare un bagno senza finestre. Se pensi di aver bisogno di una mano, contattaci e valuteremo insieme le migliori strategie per arredare il tuo bagno cieco con dei mobili su misura.

Consigli e soluzioni per arredare un bagno senza finestre ultima modifica: 2018-06-28T11:33:56+02:00 da Fabio Cugini

Lascia un commento

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?