Se vivi in città, avere una bella terrazza è una manna dal cielo. È un vero e proprio spazio in più in una casa, soprattutto quando arriva la bella stagione. Capita spesso, però, che chi abbia una terrazza – o comunque uno spazio esterno come un giardinetto o un piccolo patio – non sappia come valorizzarla. Mi è capitato più d’una volta di vedere in casa di amici o di clienti di Arredi e Mobili delle terrazze “grigie”, lasciate lì senza alcuna cura.
Mi si stringe il cuore solo a pensarci. E sì, sono un arredatore sentimentale io e quando vedo spazi che potrebbero essere vissuti e invece sono “morti”, non posso fare a meno di immaginare come li arrederei per farli rivivere.
In questo post, quindi, voglio condividere con te alcune idee d’arredo con mobili su misura per allestire una terrazza.
Una copertura multifunzionale
In primavera, godere della luce calda del sole sulla terrazza è piacevole come una carezza, ma d’estate, le cose cambiano: il sole diventa “leone” e non è più così gradevole. Per poter vivere la tua terrazza anche nei mesi più caldi, quindi, ti consiglio di coprire almeno una sua parte.
Puoi scegliere tra un gazebo oppure una tettoia, puntando per la struttura sul legno o sul ferro e per la copertura su un tessuto chiaro oppure su materiali alternativi.
La soluzione ideale, secondo me, è questa: una struttura in legno e una copertura trasparente, realizzata in plexiglass o in policarbonato; sotto la copertura, puoi installare delle tende da terrazzo che utilizzerai quando vuoi un po’ d’ombra. Quando invece il caldo allenterà la sua morsa e vorrai sederti in terrazza e vedere il cielo, le riavvolgerai. Inoltre, data la presenza della copertura, le tue tende non si sporcheranno tanto facilmente.
Il salotto sulla terrazza
E qui, ci addentriamo nell’argomento che preferisco: l’arredamento della terrazza con i mobili su misura. Vediamo come trasformare la tua terrazza in un salotto all’aperto, dove trascorrere un po’ del tuo tempo libero, nella beata solitudine o in compagnia della tua famiglia o dei tuoi amici.
Allora, questi sono gli elementi che non dovrebbero mancare sulla tua terrazza:
- tavoli e sedie
- un tavolino basso
- una o due poltroncine.
Altri elementi che puoi inserire spazio permettendo, potrebbero essere:
- una chaise longue
- un’amaca o un dondolo.
Ora, soffermiamoci un po’ sullo stile. Immagina di voler fare colazione sulla tua terrazza. Che ambiente vorresti ti desse il buongiorno? Classico o moderno? Fatti questa domanda e poi scegli se vuoi tavolo e sedie in legno o vimini oppure in metallo e vetro.
Con i colori e le forme degli arredi e dei mobili su misura e con l’oggettistica (cuscini, candele, vasi, etc.), potrai dare alla tua terrazza classica o moderna, la sfumatura di stile che vorrai: rustico, etnico, minimal, chic…
Infine un consiglio green: piante sì, ma con qualche accorgimento. Altrimenti attirerai le fastidiosissime zanzare. Fatti una bella scorta di zampironi o di candele alla citronella. O, ancora, scegli delle piante zanzara-repellenti: tra quelle suggerite dagli esperti di botanica, ti nomino la stessa pianta citronella oppure la calendula.
Se hai una terrazza “morta”, spero che con questo articolo ti abbia convinto a farla rivivere. E se vuoi qualche consiglio ad hoc sui mobili su misura per il tuo soggiorno all’aperto, non esitare a contattarci.