Di’ la verità: quando passeggi per la città e ti imbatti in quelle casette con giardino, ci lasci gli occhi su quelle aiuole fiorite e su quei salottini “sbocciati” sotto i gazebo. Sembrano essere piccoli angoli di paradiso incastonati nel caos cittadino, vero?
E quando fai visita a quegli amici che hanno la fortuna di avere uno spazio verde e non lo sfruttano pensi “Che spreco!” e inizi a immaginare come l’arrederesti tu.
Fantastichi sui mille aperitivi, tea party, brunch e grigliatine che organizzeresti durante la bella stagione o sui momenti di beata solitudine che ti concederesti, seduta su un dondolo a leggere la tua rivista preferita, mentre un leggero e piacevolissimo venticello spazza via l’afa estiva. Siamo sicuri di aver appena dipinto il tuo sogno. Confermi?
E già, gli spazi all’aperto sono preziosi per una casa. Il giardino, poi, è una vera e propria risorsa. Purtroppo però, soprattutto in città, è raro trovare abitazioni che ne siano fornite. In condominio ci si deve accontentare dei balconi, molto spesso talmente striminziti che si fa fatica a starci in due.
A casa tua la situazione è più o meno questa? Be’, inutile star lì a rimuginare su quanto sarebbe fantastico, invece, possedere un giardino… Noi di Arredi e Mobili abbiamo un’idea che, ne siamo certi, ti piacerà tantissimo: crea un angolo in stile outdoor nel tuo soggiorno. Non sarà all’aria aperta, ma sarà fiorito tutto l’anno. Ecco cosa devi fare.
Sfrutta lo spazio davanti alla finestra
Per far posto a un angolo verde nel tuo soggiorno, puoi sfruttare lo spazio davanti alla finestra, spazio che che molto spesso resta inutilizzato. In questo modo il tuo giardino indoor sarà ben illuminato.
Scegli elementi d’arredo da outdoor
Non aver paura di osare: puoi portare elementi d’arredo pensati per l’outdoor anche dentro casa. È una scelta inusuale, ma proprio per questo super originale. Due poltroncine, un tavolinetto e un poggiapiedi sono il quartetto perfetto. E pensa che non dovrai nemmeno preoccuparti della manutenzione. Quindi, se il tuo è un soggiorno classico e vuoi che tra i tuoi attuali mobili e queste new entry si crei una certa continuità, scegli pure arredi in legno.
Vai di fiori e piante
Vai in vivaio e datti allo shopping green. D’altronde, stiamo parlando di riprodurre l’effetto giardino, dunque piante e fiori non possono mancare. Portane a casa non meno di 3 e non più di 5 (onde evitare l’“effetto giungla”).
Tende per completare il quadretto
Infine, per incorniciare questo quadretto bucolico, scegli delle tende dalla stampa floreale. Oppure, punta su tende bianche che renderanno più luminoso questo tuo spazio.
Allora, ti piace l’idea? Se cerchi altre ispirazioni d’arredo – indoor e outdoor – non esitare a contattarci.