Arredare la cameretta di un teenager ovvero come far felice un figlio adolescente

Se nella tua famiglia c’è un figlio che si sta affacciando all’adolescenza, sappi che averci a che fare sarà forse più difficile che avere a che fare con un neonato. D’altronde, ci sei passato anche tu e sai che si tratta di un’età difficile, durante la quale la cameretta diventa una sorta di antro il cui accesso è vietato agli adulti (magari con tanto di segnaletica “Do not enter”).

Noi di Arredi e Mobili, però, abbiamo pensato che un modo per far capire all’adolescente di casa che comprendi le sue esigenze e che desideri dargli il suo “spazio vitale” potrebbe essere quello di progettare assieme la sua nuova cameretta. Perché di certo gli arredi che hai scelto per il tuo bambino non sono più appropriati. E se adesso condivide la stanza con i suoi fratelli minori, immagina quanto puoi farlo felice annunciandogli che hai intenzione di trasformare la camera degli ospiti nella sua nuova cameretta.

Se l’idea ti piace, continua a leggere e scopri le idee e i consigli d’arredo Arredi e Mobili. Siamo certi che piaceranno “a palla” anche a tuo figlio.

Colori e decorazioni: idee e consigli

arredi cameretta ragazzi

Rispetto a un adolescente, un adulto ha tutta un’altra idea di gusto. Quindi la prima regola da seguire se vuoi davvero far felice tuo figlio è far scegliere a lui i colori della sua stanza e non imporgli i tuoi gusti. Quello che a te sembra un abbinamento da Oscar, nel migliore dei casi tuo figlio lo troverà “antico”. Insomma, suggerisci ma non dettare legge.

Per decorare le pareti in un modo originale puoi proporgli diverse alternative ai classici poster: ci vengono in mente, per esempio, i wallstickers (o adesivi murali), con cui potrà riportare sulla parete i versi delle sue canzoni preferite; un’altra tipologia di decorazione murale con cui potrà dar sfogo alla sua creatività si chiama washi tape: si tratta di rotoli di scotch colorato o decorato con cui potete divertirvi a creare disegni di ogni sorta sulle pareti.

Il progetto d’arredo per la cameretta di un teenager

cameretta teenager

Ma adesso occupiamoci della parte più corposa: il vero e proprio progetto d’arredo per la cameretta di tuo figlio. Da bambino, la maggiorparte della sua cameretta era occupata dai giocattoli; ora che è un ragazzo, preferirà una stanza a misura delle sue passioni: se è un patito del cinema, per esempio, puoi aiutarlo a predisporre la camera in modo che diventi una piccola sala cinematografica privata.

Per recuperare spazio, potreste scegliere un letto a soppalco; sotto la struttura del letto, puoi suggerirgli di sistemare un grande tappeto con un paio di pouf – di quelli a sacco riempiti di granuli di polisterolo – dove potrà accogliere gli amici per guardare film assieme. Un regalo che gli farà brillare gli occhi? Un videoproiettore. Aggiungete tende oscuranti alle finestre e – ultima chicca – una macchina per i pop corn.

Per la zona studio funzionale e comoda scegliete una scrivania abbastanza profonda da garantire una distanza di circa 60 centimetri tra gli occhi di tuo figlio e il computer (e magari abbastanza lunga da poter ospitare eventuali compagni di studio). Importantissima è la scelta della sedia che deve essere ergonomica e aiutarlo a mantenere una postura corretta.

cameretta su misura a Roma

La libreria? Per ottimizzare al meglio lo spazio, vi suggeriamo di scegliere una libreria su misura (a proposito, le librerie saranno l’argomento del nostro prossimo post, quindi ti consigliamo di tornare a trovarci qui sul blog per leggere un articolo di approfondimento su questo elemento d’arredo).

Con una cameretta così, tuo figlio sarà più che felice! E magari, chissà, qualche volta ti permetterà di entrarci nella sua stanza… e nel suo mondo. Ma ricordati sempre di bussare.

Se cerchi altri consigli per arredare la cameretta di tuo figlio contattaci. Saremo felici di aiutarti a realizzare la cameretta perfetta.

Arredare la cameretta di un teenager ovvero come far felice un figlio adolescente ultima modifica: 2014-03-21T19:29:13+01:00 da Fabio Cugini

Lascia un commento

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?