Nel nostro ultimo post abbiamo parlato di come anche un solo mobile in legno realizzato artigianalmente in falegnameria possa impreziosire e valorizzare un ambiente. Ma se non ti accontenti di un singolo pezzo di legno, se questo materiale ti affascina e vorresti farne il protagonista della tua casa, in questo post vogliamo ponderare una questione molto delicata, quella del legno VS effetto legno.
Se il dubbio tra le due possibilità ti attanaglia, in questo post troverai una piccola guida alla scelta tra legno ed effetto legno. Chiaro, noi tifiamo sempre per il legno vero, ma vedremo come in alcuni casi, anche l’effetto legno può dare belle soddisfazioni.
Dove puntare sul legno vero
Partiamo da quello che per noi di Arredi e Mobili rappresenta un vero e proprio assioma: arredare casa non è un costo, è un investimento. E quando si investe in arredi di qualità si ha la certezza di aver fatto la cosa giusta. Il legno nel settore dell’arredamento è considerato senza dubbio un materiale di qualità, tanto più se la lavorazione avviene in falegnameria.
Ma si sa, non tutti hanno a disposizione grandi budget. Se devi operare delle scelte, ecco gli elementi che ti consigliamo di scegliere in legno:
- arredi cucina: gli arredi della cucina spesso tendono a “invecchiare” prima rispetto a quelli degli altri ambienti perché, in genere, sono più “sfruttati”. Ma se la realizzazione è in legno vero resisteranno molto più al passare degli anni. Se pensi a un arredamento rustico, poi, la cucina in legno e muratura è il top;
- scala: il fascino della scala in legno è inequiparabile.
- porte e finestre: gli infissi in legno sono i migliori in assoluto, senza se e senza ma. Senza contare l’apporto di valore estetico che danno all’ambiente;
Sono tutti elementi su cui è importante investire non solo per motivi estetici, ma anche perché dobbiamo pensare alla loro resistenza nel tempo. Il legno, unitamente a una manifattura artigianale, ti garantirà un risultato superiore.
Ah, se vuoi approfondire l’argomento porte e finestre in legno leggi anche questo post.
Dove risparmiare con l’effetto legno
Ora che abbiamo definito quelli che sono gli arredi per cui vale la pena scegliere il legno. Vediamo, invece dove puoi risparmiare scegliendo l’effetto legno.
Gres porcellanato al posto del parquet
Un’alternativa interessante al parquet, che sappiamo essere piuttosto costoso, potrebbe essere il gres porcellanato effetto legno che, se ben fatto, restituirà un effetto davvero realistico.
Finte travi a vista
Se vuoi allestire il soggiorno o una tavernetta in stile rustico senza spendere un capitale, puoi pensare a delle finte travi a vista effetto legno.
La boiserie dipinta
Desideri una boiserie da allestire nello studio o in camera da letto? Anche in questo caso puoi rivolgerti all’effetto legno: pensa che esistono delle tecniche di verniciatura materiche con cui puoi riprodurre l’effetto boiserie.
Speriamo di esserti stati utili con i nostri consigli. E se hai bisogno di una falegnameria di fiducia a Roma, chiedi pure a noi di Arredi e Mobili.