Finalmente è deciso: realizzerai il sogno di una cucina tutta tua, su misura dei tuoi desideri! Ora non ti resta che scegliere lo stile, realizzare un paio di progetti misure alla mano e mettere dentro quanto più è possibile per ottenere una cucina su misura bella, funzionale, comoda e di qualità!
Scegli una cucina su misura in base allo stile
La prima scelta, non sempre libera ma condizionata dallo stile generale della casa o del contesto nel quale andrà collocata la nuova cucina, è lo stile: moderno o classico?
Ci sono poi varianti particolari che rientrano comunque nei due stili principali: per il classico mi vengono in mente lo shabby chic, il provenzale, il rustico, per il moderno c’è il minimal, l’industrial chic ecc.. Insomma, attualmente siamo nella condizione di personalizzare la nostra cucina davvero su misura dei nostri gusti!
In certi casi, prendendo ad esempio lo stile shabby chic, sarà sufficiente intervenire con piccole opere di falegnameria per ottenere un vero capolavoro.
Il consiglio è di acquistare un modello di cucina di serie e scegliere moduli capaci di accogliere tutti gli accessori di serie disponibili, in modo da contenere i costi. L’opera dell’artigiano sarà necessaria solo per realizzare alcuni dettagli come mensole o complementi d’arredo particolari, oppure per gli interventi su misura necessari.
Realizza almeno un paio di progetti da mettere a confronto per arredare la tua nuova cucina su misura
Progettare una cucina richiede uno studio attento, tenendo in considerazione quante persone vivono in casa e se si ospita spesso amici.
Lo spazio disponibile, la disposizione delle pareti e degli impianti, soprattutto quelli idraulici, per via dello scarico dell’acqua e dell’attacco del gas se previsto.
Prese elettriche adeguate per tutti gli elettrodomestici, sia per quelli ad incasso che quelli da appoggio o di libera installazione.
Alcuni piccoli suggerimenti:
- Se hai nicchie nel muro, sfruttale con mensole a giorno
- Illumina il sopra dei pensili con luci al led
- Se puoi, scegli di posizionare il forno su una colonna alta
- Sotto il piano cottura meglio avere cassetti e cestoni per coperchi, padelle e posaterie
- Nel sotto lavandino prevedi un cestone con il kit per la differenziata
- Scegli lo scolapiatti con luce led per illuminare la zona lavoro
Bene, siamo arrivati alla fine di questo breve percorso. Ci sarebbe da discutere all’infinito per come ottimizzare una cucina su misura, per questo se lo desideri puoi inviarci richieste di consigli o suggerimenti, noi ci siamo.
Grazie per l’attenzione e arrivederci al prossimo articolo!